Piccolo viaggio nella morale cattolica

di Luigi Finocchietti                                                                                                                                 

Abbiamo chiesto a Vito Sibilio, storico del medioevo e studioso di storia della Chiesa oltre che esperto di questioni teologico-morali, di regalarci un breve contributo su un tema che rappresenta forse il più grande sconosciuto nel pensiero culturale cattolico contemporaneo e, di conseguenza, nell’esperienza pastorale all’interno delle comunità di credenti: l’importanza dell’etica e quindi delle scelte morali come motore della propria esperienza di fede.

In cosa consiste dunque la morale cattolica? Perché dobbiamo prendere coscienza del fatto che non è un insieme di norme appartenenti al passato, o a momenti culturali ai quali non ci sentiamo più di appartenere?

Andrebbe aggiunta, a mio avviso, anche un’altra domanda fondamentale (e magari la rivolgeremo prossimamente a qualche studioso), ovvero: “a cosa serve la teologia morale?”.

Questa domanda appare oggi fondamentale al fine della sua stessa sopravvivenza, in quanto si è venuto a creare un solco profondo tra le sue giuste riflessioni e la comprensione da parte della maggioranza dei fedeli, completamente all’oscuro dei risultati e dell’importanza di molti di questi studi, oppure quanto meno a disagio dallo scoprire in essi talvolta un puro esercizio retorico fine a se stesso o anche una deriva relativista.

Tutte domande e problematiche forse ben presenti nel dibattito dei filosofi e dei teologi moralisti, ma (quasi) completamente assenti nei dibattiti e nelle conversazioni di chi si sforza di vivere una vita cristianamente ispirata, oppure affrontate in maniera insufficiente, non avendo a disposizione adeguati strumenti di riflessione, a cominciare da quelli più adatti per la divulgazione al grande pubblico.

Dobbiamo scoraggiarci? Certamente no. Dobbiamo però invitare tutti i fratelli e le sorelle, e soprattutto chi ha il talento e le capacità per farlo, a conoscere e testimoniare meglio i basilari temi etici del Cattolicesimo, la loro costante attualità, e soprattutto quanto in realtà siano intimamente e positivamente connessi con l’esperienza quotidiana della propria fede e della propria vita spesa tra i sentieri illuminati dal Vangelo.

Leggi: “Che cos’è la morale cattolica?” di Vito Sibilio

 

(Immagine: Campo Felice. Rifugio Sebastiani. Fotografia di Daniele Di Vincenzo)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...